home page

ISTITUTO PROFESSIONALE "E.VANONI" DI RIETI

una scuola..... in movimento

Via degli Olmi s.n.c. 02100 Rieti Tel.0746 271981-Fax 271993

 

 

R.S.U.

 

Compiti e funzioni della RSU

I compiti della Rsu riguardano sostanzialmente la possibilità di stipulare un contratto di istituto e di avere accesso a informazioni riguardanti le attività ed il personale scolastico. Di seguito indichiamo le materie oggetto di contrattazione integrativa e di informazione preventiva e successiva.

 

Contrattazione Integrativa

  1. Modalità di utilizzazione del personale in rapporto al POF.
  2. Criteri di assegnazione del personale docente, educativo e Ata alle sezioni staccate e ai plessi. Ricadute sull’organizzazione del lavoro e del servizio derivanti dall’intensificazione delle prestazioni legate alla definizione dell’unità didattica. Ritorni pomeridiani.
  3. Modalità e criteri di applicazione dei diritti sindacali e determinazione dei contingenti di personale previsti dall’accordo sull’attuazione della legge 146/90.
  4. Attuazione della normativa sulla sicurezza.
  5. Criteri generali per la ripartizione delle risorse del fondo e criteri generali per l’attribuzione dei compensi accessori al personale (ivi compresi i compensi per le funzioni strumentali – art. 30 – le collaborazioni con il DS – art. 31 – la flessibilità – art. 86 lett. a – il lavoro straordinario del DSGA – art. 87 – gli incarichi specifici attribuiti al personale Ata – art- 47 c. 2 - ecc…)
  6. Modalità e criteri relativi alla organizzazione del lavoro e all’articolazione dell’orario del personale docente, educativo e Ata e criteri per l’individuazione del personale docente, educativo e Ata da utilizzare nella attività retribuite con il fondo d’istituto.

Nelle materie oggetto di contrattazione, il Dirigente Scolastico ha l’obbligo a formalizzare la propria proposta entro 10 gg. dall’avvio delle trattative. La contrattazione su tutte le materie è annuale, ma può essere prorogata dalle parti.

 

Informazione preventiva e successiva

Informazione preventiva

  1. Proposta di formazione delle classi e di determinazione degli organici.
  2. Criteri per la fruizione del permessi per l’aggiornamento.
  3. Utilizzazione dei servizi sociali.
Informazione successiva
  1. Nominativi del personale utilizzato nelle attività e progetti retribuiti con il fondo d’istituto.
  2. Criteri di individuazione e modalità di utilizzazione del personale in progetti derivanti da specifiche disposizioni legislative nonché da convenzioni, intese o accordi con altri enti e istituzioni.
  3. Verifica dell’attuazione della contrattazione di scuola sull’utilizzo delle risorse.

 

Eletti R.S.U.

Alberto Colapaoli
Antonio Valente
Paggio Luigi