Profilo Professionale:
L'Operatore Elettronico conosce i dispositivi elettronici di regolazione e controllo analogici, digitali e programmabili. E' in grado di installare e intervenire nella manutenzione e nella riparazione di apparecchiature elettroniche e di impianti medio-piccoli; sa leggere e interpretare schemi elettrici-elettronici; conosce e sa usare strumentazioni elettroniche di misura e deve saper condurre misurazioni anche con procedure automatizzate.
Sbocchi scolastici e professionali:
Possibilità di lavoro specializzato nelle aziende industriali e artigiane del settore, ed esercizio di professione autonoma. Il diploma di qualifica al termine del terzo anno da diritto ad iscriversi al biennio per "Tecnico delle Industrie Elettroniche"; con il superamento dell'ESAME DI STATO è possibile iscriversi a tutte le facoltà universitarie.
Durata:
Tre anni per il conseguimento del diploma di qualifica, più due anni per il conseguimento del diploma di "Tecnico delle Industrie Elettroniche".
|
|
MATERIE E ORE SETTIMANALI
|
Classe I
|
Classe II
|
Classe III
|
AREA COMUNE
|
Religione
|
1
|
1
|
1
|
Italiano
|
5
|
5
|
3
|
Storia
|
2
|
2
|
2
|
Diritto ed Economia
|
2
|
2
|
-
|
Matematica ed Informatica
|
4
|
4
|
3
|
Educazione Fisica
|
2
|
2
|
2
|
Lingua Straniera
|
3
|
3
|
2
|
Scienze della Terra e Biologia
|
3
|
3
|
-
|
AREA DI INDIRIZZO
|
Tecnica Professionale
|
7
|
7
|
-
|
Elettronica
|
-
|
-
|
5
|
Controlli Elettronici e Sistemi Programmabili
|
-
|
-
|
9
|
Fisica e Laboratorio
|
3
|
3
|
3
|
Esercitazioni Pratiche
|
4
|
4
|
6
|
Area di Approfondimento
|
4
|
4
|
4
|
TOTALE
|
40
|
40
|
40
|
|